
seguitemi su IL CUOCO DISTRATTO, vi prometto, spiegazioni tecniche, con malizie professionali. Prometto video di cucina se riesco ad arrivare a 600 condivisioni.
English
dessert
italiano/inglese
torta Sacher
storia
La torta Sacher o sachertorte come si dice in tedesco, nasce nel 1832, da un apprendista cioccolatiere Franz Sacher, che trovatosi da solo a sostituire lo chef ammalato, ha voluto creare per il golosissimo principe Von Mitternich Winnesburg, un dolce che combinasse elementi semplici e tradizionali, come il cioccolato e la marmellata. Questo dolce riscosse un grande successo, che da quel giorno, fu richiesta molto spesso. La fama della torta Sacher, si diffuse in tutto il mondo e prese il nome dal suo autore.
ingredienti per uno stampo da 24 cm
1 pizzico di sale
uova atemperatura ambiente medie 6 tuorli (120 gr) e 6 albumi (240 gr)
260 gr zucchero
250 gr cioccolato fondente
20 gr miele
174 gr burro morbido
180 gr farina00
ingredientiper la farcitura
350 gr confettura alle albicocche
ingredienti per la copertura
300 gr cioccolato fondente
250 ml panna liquida fresca
50 gr glucosio o miele
preparazione
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde (deve arrivare a 32°C verificare con il termometro da cucina) e' molto importante che non superi questa temperatura, altrimenti, scoglierà il burro nell'impasto, poi lasciatelo raffreddare. Dividete i tuorli dagli albumi. Nella ciotola della planetaria inserite la frusta e mettere il burro a temperatura ambienti a pezzetti, inserite 110 gr zucchero semolato e il miele; azionate la planetaria, fino ad ottenere un composto spumoso, poi versate a filo il cioccolato a 32°C ei tuorli uno alla volta. Iniziate a montare gli albumi con un pizzico di sale, e quando saranno bianchi, incorporate il restante zucchero (150 gr) poco alla volta, montate ancora glia albumi a lucido cioè cremosi. Aggiungete gli albumi all'impasto e mescolate dolcemente con una frusta dal basso verso l'alto per non smontare le uova. Aggiungete la farina setacciata, mescolando sempre molto delicatamente. Imburrate e foderate con carta da forno una tortiera da 24 cm. E versate all'interno il composto, livellatelo con una spatola, ma non sbattete la tortiera, altrimenti si smonterà il composto. Infornate la torta a forno preriscaldato statico a 180°C per circa 50-60 minuti. Se il forno è ventilato a 160°C per 40-50 minuti. A cottura ultimata, sfornate la torta e fatela raffreddare su una grata, poi dividete in tre dischi. Farcite la torta con la marmellata. Spennellate anche tutta la superficie esterna con la confettura. Lasciate asciugare almeno 1 ora. Adesso scaldate in un pentolino la panna fresca liquida e il glucosio o miele, mescolando per fare sciogliere, appena inizia a bollire (le prime bolle), spegnete il fuoco e versatelo sul cioccolato fondente tritato e mescolato fino a che non si sia mescolato perfettamente senza grumi; lasciate raffreddare la salsa, deve arrivare a 32° che è la temperatura ottimale per ricoprire la torta e trattenersi. Bisogna mettere la torta sulla grata, con sotto un vassoio per raccogliere il cioccolato, iniziando dai bordi andando al centro. A fine copertura totale, inserite il restante cioccolato in una sac a poche con apertura molto stretta e scrivete “Sacher” con ghiri gori.
history
Sachertorte Sachertorte or as they say in German, born in 1832, as an apprentice chocolatier Franz Sacher, who finding himself alone to replace the chef ill, wanted to create for the greedy Prince Von Mitternich Winnesburg, a dessert that combined elements and simple traditional, like chocolate and jam. This cake was a great success, that from that day, was required very often. The fame of the Sacher cake, spread throughout the world and was named by its author.
ingredients for a mold 24 cm
1 pinch of salt
eggs remain at room temperature averages 6 egg yolks (120 grams) and 6 egg whites (240 gr)
260 gr sugar
250 g dark chocolate
20 gr honey
174 gr soft butter
180 gr farina00
ingredientiper the filling
350 g apricot jam
ingredients for the cover
300 g dark chocolate
250 ml fresh cream
50 g glucose or honey
preparation
Melt the chocolate in a double boiler or microwave (should reach 32 ° C check with cooking thermometer) and 'very important not to exceed this temperature, otherwise, Cliff butter in the dough, then let it cool. Divide the yolks from the whites. In the bowl of a planetary entered the whip and put the butter at room temperature environments into pieces, placed 110 g caster sugar and honey; operate the planetary, until frothy, then pour in the chocolate at 32 ° C and the egg yolks one at a time. Started to beat the egg whites with a pinch of salt, and when it will be white, stir in the remaining sugar (150 grams) a little at a time, still mounted glia egg whites until shiny ie creamy. Add the egg mixture and stir gently with a whisk from the bottom up not to remove the eggs. Add the sifted flour, stirring very gently. Grease and line with parchment paper a pan of 24 cm. And pour inside the compound, level with a spatula, but do not beat the pan, otherwise you will unmount the compound. Bake the cake in a preheated oven at 180 ° C for about 50-60 minutes. If the oven is ventilated at 160 ° C for 40-50 minutes. When cooked, baked the cake and let it cool on a rack, then divide into three discs. Cake stuffed with jam. Brush also the entire outer surface with the jam. Let dry at least 1 hour. Now heat the cream in a saucepan and liquid glucose or honey, stirring to melt, just starts to boil (the first bubbles), turn off the heat and pour over chopped dark chocolate and mixed until it is blended perfectly without lumps; let the sauce cool, must get to 32 ° which is the optimum temperature to cover the cake and restrain. You have to put the cake on the grille, with a tray underneath to collect the chocolate, starting from the edges to the center going. At the end of coverage, enter the remaining chocolate in a pastry bag with a very narrow opening and write "Sacher" with dormice gori.
Sachertorte


le ricette di
IL CUOCO DISTRATTO
RECIPES COOK DISTRACTED