
seguitemi su IL CUOCO DISTRATTO, vi prometto, spiegazioni tecniche, con malizie professionali. Prometto video di cucina se riesco ad arrivare a 600 condivisioni.
primi
italiano/inglese
lazio bucatini o spaghetti alla amatriciana
storia
L'Amatriciana viene da Amatrice, paese celebre, appunto, per questa sua meraviglia gastronomica.
Quando questo piatto è nato, Amatrice geograficamente era Abruzzo.
Si dice che fosse il pasto principale dei pastori che allora erano numerosissimi, per la sua semplicità e rapidità di preparazione.
Originarimente era senza il pomodoro e si chiamava "Gricia",poi con la scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo che importó in europa il pomodoro, furono aggiunti i pomodori e divenne "Amatriciana".
L'Amatriciana cambió casacca poi quando la creazione della provincia di Rieti, voluta dal cavalier Mussolini, provocó una ridefinizione dei confini tra tre regioni limitrofe.
In ogni caso, riassunto perfetto della cucina dei territori interni del centro Italia, adorata praticamente da tutti (persino la regina Elisabetta, in una visita italiana, rimase estremamente colpita da questo piatto), protagonista ormai da tantissimi anni di una festa di piazza famosissima, che si svolge ad Amatrice tutti gli anni ad agosto.
ingredienti
500 gr bucatini o spaghetti
100 gr guanciale affumicato
olio di oliva q.b.
1 cipolla medio/piccola
peperoncino q.b.
300 gr pomodoro da sugo
50 gr pecorino
sale e pepe q.b.
1 spicchio d'aglio
1/2 bicchiere vino bianco secco
preparazione
Mettete a scaldare acqua abbondante salata per la pasta in una pentola; e al bollore cucinate la pasta.
Tagliate a dadini il guanciale affumicato e metteteli in una padella con olio e fate soffriggere a fuoco lento.
Togliete il guanciale, e nello stesso olio fate rosolare la cipolla tagliata a julienne, lo spicchio d'aglio e un pezzo di peperoncino.
Mettete i pomodori in acqua bollente (l'acqua deve essere bollente, prima che mettiate i pomodori dentro) facendogli anticipatamente una croce solo sulla pelle (in questo modo sarà più semplice spelarli dopo) e poi subito in acqua fredda, pelateli, toglietegli i semi e tagliateli a pezzetti, metteteli in padella, facendoli cuocere a fuoco vivo, spruzzate un po' di vino bianco secco, salate e pepate. Scolare la pasta e mettettela nei piatti di portata caldi, versate la salsa preparata con il pecorino grattugiato, mescolate e servite.

piccole malizie
Quando un ortaggio, deve solo cucinare e non deve perdere il suo gusto in un brodo, necessita che si lessi, solo in acqua già calda, così non perde i suoi aromi. Il pomodoro deve essere lessato, per pochissimo tempo (1 minuto, 1,5) infatti deve rimanere ancora croccante in questo passaggio.
Poi volevo ricordare a voi, come gli chef, ricordavano a me, che se un piatto e' di quelli semplici, bisogna fare molta attenzione alla procedura di lavorazione, perchè il sapore di quel prodotto, lo conoscono tutti, e se è fatto male, tutti se ne accorgono, a differenza di una ricetta nuova, che nessuno o pochi ancora conoscono.
English
lazio bucatini or spaghetti amatriciana
a when a vegetable, Should only cook and must not lose ITS taste in a broth, necessuta That I read, only in hot water Already, I know it does not lose flavor ITS. The tomato must be boiled for a short time (1 minute, 1.5) in fact Has To Remain still crisp in this step.
Then I wanted to remind you, as the chefs, Reminded me: if a plate and 'Those simple, serious attention is paid to the processing procedures, Because the taste of the product, know it all, and if it is done badly, all Realize it, unlike a new recipe, That none or very few even know.
history
The Amatriciana is from Amatrice, a country famous precisely because of this gastronomic wonder.
When this dish was born, Amatrice was geographically Abruzzo.
It is said that it was the main meal of the shepherds who were then numerous, because of its simplicity and speed of preparation.
Originarimente was no tomato and was called "Gricia", then with the discovery of America by Christopher Columbus that amount in europe tomato, tomatoes were added and became "Amatriciana".
The Amatriciana Gearbox jacket then when the creation of the province of Rieti, wanted by the cavalier Mussolini, led to a redefinition of the boundaries between three neighboring regions.
In any case, the kitchen perfect summary of the internal territories of central Italy, adored by almost everyone (even Queen Elizabeth, in a visit to Italian, he was extremely impressed by this dish), for many years now the protagonist of a famous festival square, which takes place every year in Amatrice in August.
ingredients
500g bucatini or spaghetti
100g smoked bacon
olive oil q.s.
1 onion medium / small
chili q.s.
300 gr tomato sauce
50g pecorino
salt and pepper q.s.
1 clove garlic
1/2 cup dry white wine
preparation
Put plenty of salt to warm water for the pasta in a pot; to boil and cook the pasta.
Dice the smoked bacon and place in a pan with oil and fry on low heat.
Remove the bacon, and in the same oil fry the onion cut into julienne strips, the garlic and a piece of red pepper.
Put the tomatoes in boiling water (water should be boiling, before you put the tomatoes in) making advance a cross only on the skin (in this way will be easier to strip them later) and then immediately in cold water, peel, seeds toglietegli and cut into small pieces and place in pan, making them cook over high heat, sprinkle a little 'dry white wine, salt and pepper. Drain the pasta and mettettela in serving dishes hot, pour the sauce with grated cheese, stir and serve.
small tricks

le ricette di
IL CUOCO DISTRATTO
RECIPES COOK DISTRACTED