top of page

 LOMBARDIA OSSOBUCO ALLA MILANESE

 

 ingredienti

 

4 ossobuchi

prezzemolo q.b.

1 limone

vino bianco o brodo

farina bianca q.b.

Aglio sale e pepe

sedano, carote e cipolla

1/2 barattolino di pomodoro

preparazione

 

Soffriggere il burro con l'aglio (poi tolto); infarinare gli ossobuchi, rosolarli facendoli colorire da entrambi le parti.

Aggiungere Mirepoix con il pomodoro.  

Cottura fuoco basso con tegame coperto; cospargere ogni tanto con del vino bianco o brodo.

Rivoltare ogni tanto la carne salandola.

Preparate la "gremolata": prezzemolo tritato con aglio e buccia di limone.

Circa 10 minuti prima di togliere il tegame dal fuoco, cospargere gli ossobuchi con il trito; una volta disposti sul piatto, versare il sughetto di cottura.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ingredients


4 shanks
parsley q.s.
1 lemon
white wine or broth
white flour q.s.
Garlic salt and pepper
celery, carrots and onion
1/2 jar of tomato


preparation


Saute the butter with the garlic (later removed); the ossobuco flour, brown them causing them to color on both sides.
Add Mirepoix with tomato.
Cooking over low heat with the lid; occasionally sprinkle with white wine or broth.
Turn occasionally meat salting.
Prepare the "gremolata": chopped parsley with garlic and lemon peel.
About 10 minutes before removing the pan from the heat, sprinkle the ossobuco with the chopped; when placed on the plate, pour the sauce cooking.

secondi

PICCOLE MALIZIE

E' cosa molto importante, che non viene menzionato quasi mai nelle ricette, perchè ovvio nella ristorazione, che l'ossobuco da crudo, và rosolato a fuoco alto, da creare una specie di scudo esterno, per essere poi cotto a fuoco basso, così che la parte interna non diventi secca, senza bucare mai la carne (usare delle pinze da cucina).

Questa prima fase, se non è fatta bene, rischia di mandare all'aria tutta la lavorazione

italiano/inglese

English

 LOMBARDIA OSSOBUCO ALLA MILANESE

small tricks

 

It 'very important thing, which is almost never mentioned in recipes, because of course in catering, the ossobuco from raw, goes browned over high heat, to create a kind of shield outside, only to be cooked over low heat, so that the inner part does not become dry, without ever pierce the meat (use of kitchen forceps).
This first phase, if it is not done well, could derail the entire process

 le ricette di

IL CUOCO DISTRATTO

 

RECIPES COOK DISTRACTED

RICHIEDI INFORMAZIONI
REQUEST INFORMATION
Email gian.massimo.sarao@alice.it
cell. +393387957184

 SARAO' GIAN MASSIMO

via Portigliatti, 24

10051 Avigliana (TO)

ITALIA

  • Facebook App icona
  • Instagram Social Icon
  • YouTube Classic
SEGUIMI SU

FOLLOW US ON

bottom of page