top of page

qualcosa dal mondo

italiano/inglese

dorayaki

storia

 

Questo tipo di   cibo e' di origine Giapponese. In origine era solo ad uno strato, e nel 1914, venne fatto a due strati. 

Il significato della parola "dora" è going, il famoso strumento musicale.La leggenda narra che un samurai di nome benkei, avrebbe dimenticato il suo going nella casa di un contadino, dove si nascondeva e questo lo usò per preparare il primo dorayakidd, da cui deriva appunto il suo nome. Anche se la ricetta originale, prevede l'anko (una salsa rossastra dolce ricavata dai fagioli) adesso ne esistono con numerose varianti: alla crema di castagne, al cioccolato, etc..

 

ingredienti

 

100 gr farina

40 gr  zucchero semolato

1 cucchiaino di lievito per dolci

nutella q.b.

2 uova intere

1 cucchiaino di miele

2 cucchiai d'acqua

 

preparazione

 

Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e lavorate con la frusta. Aggiungete la farina  tutta in una volta e mascolatela al composto di uova. Inserite il miele e mescolate bene. In una tazzina mettete 2 cucchiai di acqua e il lievito e scioglietelo; vedrete che il lievito inizierà a frizzare, a questo punto inseritelo nell'impasto e mescolate bene, poi fate riposare questa pastella per mezzora in frigo. Trascorso il tempo necessario, scaldate una padella antiaderente e cuocete la pastella a cucchiaiate. versate un cucchaiio di pastella nella padella e lasciate che si allarghi da sola, così realizzerete ogni singolo dorayaki. Fate cuocere su un lato, basteranno pochi minuti, vi acccorgerete che il dorayaki è pronto, perchè in superficie si formeranno della bollicine. Quando vedrete le bollicine girate i dorayaki e fateli cuocere dal lato opposto. Fate lo stesso procedimento fino a fine pastella, poi prendetene uno alla volta e spalmategli la nutellae copritelo con un altro dorayaki, come un sandwich.

dorayaki

English

 

history

This type of food and 'of Japanese origin. Originally it was only one layer, and in 1914, was done in two layers.
The meaning of the word "Dora" is going, the famous instrument musicale.La Legend has it that a samurai named Benkei, he forgot his going into the house of a farmer, where he was hiding this and used it to prepare the first dorayakidd, from which derives its name. Although the original recipe, involves the anko (a reddish sweet sauce made from beans) now exist in many variations: the chestnut cream, chocolate, tec ..

ingredients

100 gr flour
40g caster sugar
1 teaspoon baking powder
nutella q.s.
2 eggs
1 teaspoon honey
2 tablespoons water

preparation

Put in a bowl the eggs and sugar and work with the whip. Add the flour all at once and mascolatela to egg mixture. Place the honey and mix well. In a small cup of water and add 2 tablespoons baking powder and dissolve; you will see that the yeast will begin to fizz, at this point, insert it in the dough and mix well, then let rest for half an hour this batter in the fridge. After this time, heat a frying pan and cook the batter by spoonfuls. pour a cucchaiio batter into the pan and allow it to widen its own, so you will achieve each dorayaki. Cook on one side, only need a few minutes, you acccorgerete that dorayaki is ready, because the surface will form the bubbles. When you see the bubbles turn the dorayaki and cook the other side. Do the same process until the end batter, then take one at a time and the spalmategli nutellae cover with another dorayaki, like a sandwich.

 

 le ricette di

IL CUOCO DISTRATTO

 

RECIPES COOK DISTRACTED

RICHIEDI INFORMAZIONI
REQUEST INFORMATION
Email gian.massimo.sarao@alice.it
cell. +393387957184

 SARAO' GIAN MASSIMO

via Portigliatti, 24

10051 Avigliana (TO)

ITALIA

  • Facebook App icona
  • Instagram Social Icon
  • YouTube Classic
SEGUIMI SU

FOLLOW US ON

bottom of page