top of page

piatti unici

italiano/inglese

paella de marisco

English

ingredienti per 4 persone

 

1 kg di cozze

500 gr calamari

200 ml passata di pomoro

8 scampi

8 gamberoni

1 cipolla

1 spicchio d'aglio

olio e.v.o q.b.

2 bustine zafferano

1 cucchiaio Paprika dolce

1 peperoncino fresco

1,5 litro fumetto

400 gr riso carnaroli

 

preparazione

 

Pulire le cozze dall'incrostazione e del filo tra le valve (chiamato anche "vivo" in molti ristoranti), Mettetele in un tegame con un goccio d'olio e fatele aprire coprendo con un coperchio; raccogliete il liquido di cottura e tenetelo da parte, dopo di che levate via la parte della cozza vuota e tenete da parte (lasciate una buona parte con il guscio, servirà da decorativo. Poi passate a preparare il fumetto di crostacei: ponete i carapaci in un tegame con del porro tagliato a rondelle, sfumate con un po’ di vino e aggiungete 1l di acqua. Potete anche aggiungere l'acqua di cottura delle cozze. (altrimenti fate il brodo di fumetto dal dado). Aggiungete il prezzemolo fresco e lasciate cuocere per almeno 30 minuti; dopodichè filtrate tutto raccogliendo il fumetto in una ciotola e tenete da parte. Passate ai calamari: sciacquateli sotto acqua corrente, staccate delicatamente la testa dal mantello e rimuovete la penna di cartilagine trasparente che si trova nel mantello.

Tagliate i calamari ad anelli e teneteli da parte.  Aprite il peperoncino fresco, rimuovete i semini interni con un coltellino e sminuzzatelo finemente e tenetelo da parte. Mondate, tritate finemente lo scalogno e tenete da parte anche questo. Passiamo ai rimanenti crostacei. Aprite gli scampi incidendo con un paio di forbici la parte di sotto, quindi incidete con un coltellino i gamberoni.

Cuoceteli a fuoco medio assieme nell’apposita paella o in un’ampia padella irrorata con l’olio di oliva: bastano pochi minuti. A questo punto trasferiteli e teneteli al caldo tenendo il liquido di cottura nella padella. Aggiungete all’olio ancora caldo della cottura il trito di scalogno, lo spicchio d'aglio pulito e diviso a metà e, dopo averli rosolati, aggiungete i calamari.

Fateli cuocere per 5-10 minuti, quindi unite la passata di pomodoro, il trito di peperoncino e il fumetto di crostacei.

Lasciate bollire i calamari per 2-3 minuti, quindi aggiungete a pioggia il riso. Aggiungete ancora la paprika e lo zafferano, aggiustate di sale, pepe e aggiungete infine le cozze sgusciate: distribuite il riso e gli ingredienti ma non mescolatelo più, in quanto deve cuocere per assorbimento del liquido.

A fine cottura, potete aggiungere i gamberi e gli scampi tenuti da parte: potete disporli a vostro piacimento, alternando tra loro le code verso l’esterno, quindi completate con le cozze private solo di metà guscio, tenute da parte in precedenza.
La vostra paella de marisco è pronta per essere portata in tavola.

 

Ingredients for 4 people

1 kg of mussels
500 gr squid
200 ml pureed pomoro
8 scampi
8 prawns
1 onion
1 clove garlic
Oil e.v.o q.s.
2 packets saffron
1 tablespoon sweet paprika
1 fresh chilli
1.5 liters comic
400 g Carnaroli rice


preparation

Clean the mussels and dall'incrostazione wire between the valve (also called "alive" in many restaurants), Put them in a pan with a little oil and let them open by covering with a lid; collect the cooking liquid and keep aside, after which raised via the empty part of the mussel and set aside (leave a good part with the shell, will serve as decorative. Then go to prepare the balloon for crustaceans: put the shells in a pan with the leek, cut into slices, pour a bit 'of wine and add 1 liter of water. You can also add the cooking water mussels. (otherwise you make the broth of comics from the nut). Add the fresh parsley and let Bake for 30 minutes, after which all filtered collecting comics in a bowl and set aside. Spend squid: rinse under running water, remove the head from the mantle gently and remove the pen of cartilage that is transparent in the mantl.
Cut the squid into rings and keep aside. Open the fresh chilli, remove the seeds inside with a boxcutter and crumble finely and keep aside. Peeled, finely chopped shallots and set aside too. Let the remaining shellfish. Open scampi recorded with a pair of scissors the part below, then engrave with a boxcutter the prawns.
Cook over medium heat together in the paella or in a large skillet sprayed with olive oil: a few minutes. At this point, transfer them and keep them warm keeping the cooking liquid in the pan. Add the oil still hot cooking the chopped shallots, garlic clove clean and split in half and, after they are browned, add the squid.
Cook for 5-10 minutes, then add the tomato puree, chopped chilli and the comic crustaceans.
Boil the squid for 2-3 minutes, then add the rice to rain. Add more paprika and saffron, add salt, pepper and finally add the mussels: distributed rice and ingredients but do not mix more, as it has to cook for absorption of the liquid.
When cooked, you can add the prawns and scampi kept aside: you can arrange them as you wish, alternating between their tails outward, then completed with mussels private only half shell, held aside your precedenza.La Paella de Marisco is ready to be brought to the table.

paella de marisco

 le ricette di

IL CUOCO DISTRATTO

 

RECIPES COOK DISTRACTED

RICHIEDI INFORMAZIONI
REQUEST INFORMATION
Email gian.massimo.sarao@alice.it
cell. +393387957184

 SARAO' GIAN MASSIMO

via Portigliatti, 24

10051 Avigliana (TO)

ITALIA

  • Facebook App icona
  • Instagram Social Icon
  • YouTube Classic
SEGUIMI SU

FOLLOW US ON

bottom of page